Beteyà Travel

Un vero e proprio viaggio didattico tra legalità e sostenibilità

Beteyà Hostel

L’ostello dei tuoi sogni a Catania. Una struttura ricettiva, situata presso il lungomare di Catania, con camere singole e multiple, un ristorante etico, una spiaggia privata e con moltissimi altri servizi a disposizione degli ospiti che vi soggiornano.
Un team multietnico, giovane, attivo e dinamico. Un mix perfetto di persone di diversa nazionalità (africana,ucraina, italiana e non solo), che fanno della diversità un punto di forza. Alcuni sono ex-migranti, ragazzi con una storia difficile alle spalle, ma con un’enorme voglia di cambiamento, di crescita e cooperazione con l’altro. Ragazzi che hanno fatto della loro esperienza di vita un motto: “Chi è stato accolto, accoglie”.
Soggiornare al Beteyà Hostel è molto di più.Si entra in un mondo particolare, magico, ricco di “vita” e di esperienze da condividere.

 

Riproduci video

Colonia Don Bosco

Un luogo molto conosciuto nel territorio siciliano, soprattutto per aver ospitato campi scuola, turismo giovanile, ritiri religiosi, vacanze per famiglie, per pensionati e disabili, e tanti anzi tantissimi grest!
Una struttura sobria, confortevole e moderna in riva al mare che offre ai suoi ospiti l’accesso diretto alla spiaggia attrezzata con sdraio, ombrelloni, cabine, bar, un’area pic nic per fresche pause pranzo anche nelle giornate più calde ed un ampio parcheggio interno per automobili e autobus. Ed inoltre animazione bimbi, attività sportive e intrattenimento musicale, gestiti da uno staff multietnico. Non manca ogni settimana la Santa Messa Domenicale. La nostra Colonia è aperta a tutti coloro che condividono i valori della solidarietà e dell’accoglienza.

Beteyà Travel Africa

Riproduci video

Beteyà Travel è un progetto nato inizialmente per organizzare dei viaggi con lo staff dell’associazione Don Bosco 2000, in Senegal.
Beteyà in lingua Mandinga, è una parola che significa “bello e buono” e questo progetto è stato concepito per conoscere la vera Africa, soprattutto i villaggi di provenienza dei migranti, per conoscere le bellezze naturali del Senegal e per immergersi nel cuore della cultura dell’Africa sub-sahariana attraverso usi e costumi delle tribù.

Beteyà Travel Sicilia

Abbiamo creato per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dei pacchetti di gite di istruzione davvero “diversi”. Studiare e capire delle tematiche quali la Migrazione e la Legalità può essere molto difficile. Ma trovando gli strumenti giusti, e aggiungendo la corretta parte ludica, tutto può essere compreso al meglio.

I nostri itinerari

Romaland a Piazza Armerina


Un parco tematico sull’antica Roma dedicato alle scuole e alle famiglie, aperto nel 2006, immerso nel verde con i suoi 19.000 metri quadrati di percorsi ricavati nella natura, si trova ad appena 300 metri dalla VILLA ROMANA DEL CASALE, dichiarata patrimonio dell’Unesco. La nostra mission è “imparare divertendosi”, attraverso le diverse attività a tema romano, laboratori didattici e virtuali, giochi ed animazioni che vi lasceranno a bocca aperta. Uno staff di animatori con i costumi dell’antica Roma vi accompagnerà per tutta la durata della visita.

Beteyà Digital Farm Villarosa

Un vero e proprio viaggio didattico tra legalità e sostenibilità, in realtà aumentata. L’attività consiste in una visita presso le VILLE CONFISCATE ALLA MAFIA in c/da Aratate a Villarosa. All’interno delle Ville, un percorso multimediale sul caporalato e sull’influenza della mafia nei percorsi di sfruttamento dei più deboli. Alla fine del percorso, un vero e proprio gioco in realtà aumentata. I ragazzi saranno dotati di visori speciali, che li trasferiranno in un vero e proprio mondo virtuale dove saranno i protagonisti di una storia di legalità. Davanti a delle situazioni in cui sarà fondamentale scegliere la giusta soluzione, saranno loro a decidere come procedere. In questo modo la scelta del giusto, del legale, sarà di grande impatto per ciascuno di loro.

Successivamente sarà possibile visitare l’impianto di agricoltura sostenibile con la serra di acquaponica. Una vera e propria attività dove ragazzi migranti e italiani attualmente collaborano, e che permetterà la realizzazione di questi stessi impianti in Africa: cooperazione circolare a tutti gli effetti!